Sui sentieri del monte carmelo aprile 2020
Le Beatitudini rispondono all’innato desiderio di felicità. Questo desiderio è di origine divina: Dio l’ha messo nel cuore dell’uomo per attirarlo a sé, perché egli solo lo può colmare.
Leggi il seguitoLe Beatitudini rispondono all’innato desiderio di felicità. Questo desiderio è di origine divina: Dio l’ha messo nel cuore dell’uomo per attirarlo a sé, perché egli solo lo può colmare.
Leggi il seguito“Perché io sono il Signore, colui che ti guarisce”! (Es 15,26) – Riflettiamo sull’Art. 5 CCC: L’Un-zione degli Infermi,
Leggi il seguito“Il Signore impose a Caino un segno, perché nessuno, incontrandolo, lo colpisse” (Gn. 4,15b).
Leggi il seguito«Ai bordi del pozzo….» incontro con il padre assistente… Se la coscienza personale si forma attraverso la conoscenza del Magistero,
Leggi il seguito“Per loro vocazione è proprio dei laici cercare il Regno di Dio trattando le realtà temporali secondo Dio… In questa ricerca del Regno, il laico si collega con profonda solidarietà a tutti gli uomini, perché a questo attendono gli uomini, di qualsiasi colore, religione, ideologia.”
Leggi il seguitoRelazione sul tema del Credo Nice-no-Costantinopolitano: Io credo in Dio Padre Onnipotente, trattato durante il Ritiro Spirituale dal teo-logo Prof. Marzio Ardovini, del 7 Luglio 2019 a cura di Maria Carmela Panetta
Leggi il seguitoAllora sarò mossa dal suo Spirito (Rm8,14), come dice S. Paolo, non esprimerò che il divino, l’eterno e ad immagine del mio Dio immutabile, vivrò fin d’ora in un Eterno Presente…
Leggi il seguitoAbramo, l’uomo del mattino – a cura di di Alberto Mello* –
La storia di Abramo inizia con un comando: “Va verso te stesso” (Genesi 12,1) e termina con lo stes-so comando: “Va verso te stesso” (Genesi 22,2).
Sui sentieri del Monte Carmelo aprile 2019
Leggi il seguitoRelazione sul tema “I Novissimi: Morte, Giudizio, Inferno e Paradi-so”, trattato dal teologo Domeni-cano Marzio Ardovini, durante il Ritiro spirituale quaresimale del 10 Marzo 2019.
Leggi il seguito